Per scrittori in cerca di LIBERTÀ di ESPRESSIONE e di CRESCITA

Evitate lo SPAM!

Carissimi scrittori, qui è Writer Woman che scrive. Lo specifico nel caso in cui qualcuno pensi che ci sia Liliana dietro a questo articolo, ma no, fidatevi. Anzi, lei nemmeno sa che lo sto scrivendo. Lo vedrà a cose fatte 😂

Questa rubrica era nata con l’intento di raccontarvi il dietro le quinte degli scrittori in chiave un po’ ironica, ma qui di ironico non c’è proprio nulla, a parte il pigiama a righe che indosso in questo momento. La tutina nera è in asciugatrice (secondo voi si restringerà? Ho impostato il programma piumoni 🙄).

Comunque, dicevo… vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione una delle cause maggiori di morte prematura delle opere di autori auto-pubblicati.

Lo sappiamo tutti quanti che un libro ha una vita piuttosto breve, nel senso che è difficile mantenere l’attenzione dei lettori su un titolo appena uscito, figuriamoci su un romanzo che inizia a puzzare come il pesce che ho in frigorifero. Ma il tempo che passa non è la principale causa di morte.

Il male di cui vi voglio parlare oggi si chiama SPAM!

Diciamo che Se Punti Alla Malevolenza è la strada giusta, ma se ciò che vuoi è far conoscere il tuo testo e catturare l’interesse di papabili lettori, ecco, lo SPAM è l’unica strategia che non devi attuare.

Avete presente le telefonate dei call center?

Ogni giorno siamo bombardati di pubblicità e informazioni non richieste che, il più delle volte sopraggiungono in maniera aggressiva. Per aggressiva non intendo con un’ascia in mano, ma in via del tutto indesiderata.

Se voi andate in un gruppo Facebook a pubblicare ripetutamente un post per segnalare l’uscita del vostro libro super bellissimo, o peggio ancora se scrivete in via privata tramite Messenger per informare i vostri contatti di questo avvenimento imperdibile (pari all’allineamento dei pianeti) state “aggredendo” con un’informazione non richiesta e che può mettere a disagio il vostro utente, perché se nel gruppo potrà limitarsi a ignorare il vostro post fastidioso, tramite messaggio diretto si sentirà in obbligo di rispondervi qualcosa.

I più gentili vi diranno che non sono interessati, i falsi che lo prenderanno sicuramente e gli schietti con una vena di cafonaggine che potete infilarvi il vostro libro in qualche meandro oscuro della vostra anima.

Fatto sta, che questa pressi non vi farà crescere nel modo giusto.

Per non parlare poi del fatto che gli amministratori dei vari gruppi, che spendono tempo ed energie a creare angoli di condivisione e confronto, si vedranno costretti a limitare i permessi ai membri per evitare di passare le giornate a controllare post per cancellare quelli molesti.

Avete mai pensato di contattare direttamente questi amministratori per proporre una collaborazione che possa dare visibilità al vostro titolo?

Anche qui le risposte potranno variare a seconda dei casi, ma tentare non costa nulla.

Investi le tue energie nel modo giusto

Non fare Spam non significa non pubblicare sui social, anche perché sulla propria bacheca personale si è liberi di postare ciò che si vuole (anche se pure lì ci sono delle regole non scritte che sarebbe bene seguire).

Non fare Spam vuol dire creare contenuti che si facciano notare, per fare in modo che sia il lettore a volere più informazioni sul vostro libro.

Post come “Ho pubblicato un libro, lo trovate qui” oppure “Se vi piace leggere, questo libro potrebbe fare al caso vostro”, vi prego…. evitateli e farete un favore all’umanità, ma soprattutto a voi stessi.

Anche perché ci sono modi molto più creativi per mettere fine alla propria carriera…

Bene, per oggi mi fermo qui, anche perché l’asciugatrice ha finito e devo andare a controllare se la tutina mi entra ancora 😅

Ma nei prossimi giorni continuerò a leggere e rispondere alle vostre mail. Anzi, ne approfitto per ricordarvi l’indirizzo…

Se avete bisogno di consigli o se desiderate sfogarvi raccontandomi situazioni spiacevoli che avete vissuto nel vostro percorso editoriale, scrivete a writerwoman@selfcreation.it

A presto,

 

Ecco alcuni articoli che potrebbero tornarti utili...