Per scrittori in cerca di LIBERTÀ di ESPRESSIONE e di CRESCITA

La Sirena di Bellaere

Ho realizzato questa cover per il libro di Diletta diversi mesi fa, quando ebbe inizio la nostra collaborazione, e custodirla resistendo al desiderio di mostrarvela è stata dura. Ma oggi posso finalmente condividere con voi il volto del traguardo che Diletta ha conquistato con tanto impegno e con grande determinazione.
Sono fiera di te, Diletta. È stato un piacere essere la tua guida in questo importante quanto difficile percorso.
In bocca al lupo!
Ora passo la parola a lei, ma voi non scordatevi che il 16 settembre esce il suo romanzo 🖤  

Sono tante le parole che, ora, vorrei scrivere. Eppure nessuna frase sembra riuscire a esprimere quello che desidererei condividere. Vorrei raccontarti della gioia smisurata che fa battere forte il mio cuore, della paura che mi contorce le viscere, dei tanti e passati timori che ancora riecheggiano nella mia mente.
LSDB è stato un viaggio. Un percorso in cui ho imparato a conoscere me stessa, i miei limiti, e ad arricchire le mie potenzialità. Sono caduta, spesso, ma mi sono sempre rialzata.
Tutto ciò, però, non sarebbe stato lo stesso se non avessi avuto Lili al mio fianco. Lei è stata quella luce che, di fronte a me, mi indicava dove mettere i piedi per non cadere e mi spiegava come rialzarmi se fossi crollata sulle ginocchia.
Grazie, Lili, per aver creduto nella mia storia e per aver condiviso con me questo cammino.

trama

Nelle pagine ingiallite delle cronache del villaggio di Bellaere é stato riportato l’attacco subito nel 1568 per mano dei corsari barbareschi. Fra quelle righe, però, non c’è traccia di una certa Sirena. Eppure una giovane donna dalla chioma corvina e dagli occhi cerulei venne rinvenuta sulla spiaggia e condotta a bordo della Gift, la nave del famoso quanto temuto Capitano della Marina Reale John Ward. Chi è questa donna misteriosa? E da dove viene? L’incontro tra Sirena e il capitano Ward pare essere dettato dal destino, malgrado rabbia e diffidenza animino i loro continui scontri. Tuttavia, ci sono emozioni capaci di andare oltre le apparenze, i conflitti e forse… persino oltre l’inspiegabile.

«Se pensate che rimarrò qui senza ribellarmi, ne resterete deluso.»

«Se proprio ci tenete, fuori dalla cabina c’è un’immensa distesa d’acqua salata che vi attende.»

Pagine: 196
Data di uscita: 16 SETTEMBRE 2022
Genere: REALISMO MAGICO
AUTOCONCLUSIVO
Prezzo cartaceo: € 12,90
Prezzo ebook: € 2,99
Gratis con Kindle Unlimited

Maria Diletta Veluti

Maria Diletta è nata nel 1994 e vive a Codogno, insieme al compagno Stefano. Laureata alla facoltà di Giurisprudenza, dopo essersi dedicata all’insegnamento per due anni, ha poi deciso di intraprendere un percorso lavorativo in crescita come Consulente fiscale presso un network multinazionale di imprese di servizi professionali.

Durante il tempo libero si dedica alla lettura e alla scrittura, passioni che per diversi anni l’hanno portata a gestire un blog di critica letteraria.

Da gran chiacchierona, adora raccontare storie, motivo per cui le piace essere identificata come la Cantastorie.

Nel 2020 il suo primo racconto “Bellaere”, dopo aver vinto un concorso letterario nazionale, è stato inserito all’interno dell’antologia “Racconti da sogno” edita da Historica Edizioni. Ed è proprio la storia tratta da questo racconto che, grazie al suo impegno e al supporto di Liliana Marchesi, ha dato vita al suo romanzo d’esordio.

Visita il suo sito web.