
Figure retoriche – terza parte
Ed eccoci arrivata alla terza e ultima puntata dedicata alle FIGURE RETORICHE. Oggi è il turno delle figure retoriche di costruzione, dette anche SINTATTICHE, perché
Ed eccoci arrivata alla terza e ultima puntata dedicata alle FIGURE RETORICHE. Oggi è il turno delle figure retoriche di costruzione, dette anche SINTATTICHE, perché
Ricordo ancora quando, circa quattordici anni fa, alle prese con il mio primo romanzo mi misi a sfogliare tutti i libri che avevo in casa
Nella scorsa puntata abbiamo toccato l’argomento FIGURE RETORICHE, ovvero uno degli strumenti che noi scrittori abbiamo a disposizione per elevare il nostro stile. Abbiamo visto
Oggi voglio trattare un argomento che difficilmente viene approfondito, forse perché rientra in quella lista di cose che “sì, più o meno so cosa sono
Quando parlo di tempo, non mi riferisco al tempo verbale, ma al ritmo e all’ordine delle scene.La scrittura ci dona il grande potere di manipolare
C’era una volta un lettore che, dopo aver letto la prima pagina, chiuse il libro e non lo riaprì mai più. Vuoi che accada questo
Non invio spam. Leggi l’informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Cliccando sul tasto ISCRIVITI accetti la Privacy Policy.
©SELFCREATION.IT 2022 – 2023
Un progetto a cura di Liliana Marchesi
SITE BY SELF CREATION
metodi di pagamento accettati: