
SalTo 2025. Novità e appuntamenti da non perdere
In questo articolo ti riassumo le novità di quest’anno e ti segnalo i panel più interessanti per noi Self-Publisher.
In questo articolo ti riassumo le novità di quest’anno e ti segnalo i panel più interessanti per noi Self-Publisher.
Anche questa volta non è stato facile mantenere il segreto sulla nostra partecipazione al Festival Romance Italiano 2025, perché le notizie belle si vogliono gridare affinché tutti possano sentirle e condividere con noi la felicità, ma adesso è giunto il momento. La nostra presenza è stata annunciata, perciò finalmente posso
Alle autrici con cui lavoro lo dico sempre: «Il ritorno economico deve essere l’ultima delle motivazioni che ti spingono verso il Self-Publishing.» Ma prima di pubblicare è bene conoscere anche ciò che riguarda i guadagni legati alle vendite.In questo articolo non parleremo di P.Iva e aspetti fiscali, perché l’ho già
Era da un po’ che desideravo parlare con te di questo argomento, ma guarda caso… non riuscivo a trovare il tempo!Sono sempre di corsa e la mia agenda sanguina quotidianamente. È innegabile che nelle nostre vite la valuta più importante è il tempo. Non ne abbiamo mai abbastanza, perché gli
Hai scritto un libro e non vedi l’ora di condividerlo con il mondo?Ottimo! Oggi, grazie al self-publishing, hai una strada alternativa per far arrivare la tua storia ai lettori, senza dover attendere i tempi lunghissimi delle case editrici e senza dover cedere i tuoi diritti, perdendo così (molto spesso) anche
Se stai scrivendo il tuo primo romanzo o uno dei primi, è naturale che tu voglia spiegare tutto. Dopotutto, hai creato un mondo intero, personaggi complessi e dinamiche intriganti, e vuoi che il lettore carpisca ogni dettaglio. Eppure, uno degli errori più comuni dei nuovi autori è proprio l’abuso degli
Un altro argomento scottante che riscalda le conversazioni che intercorrono fra me e le autrici con cui lavoro riguardano Kindle Unlimited.Conviene?È meglio evitare?Cosa comporta inserire il proprio libro all’interno del catalogo? Queste sono solo alcune delle domande che girano intorno all’argomento, ma prima… Cos’è Kindle Unlimited? Kindle Unlimited è il
Noi scrittori abbiamo molte paure.Temiamo il fallimento, il blocco dello scrittore, la critica, il rifiuto da parte dei lettori. Temiamo che il nostro messaggio non venga compreso o che la nostra storia non sia abbastanza originale e, addirittura, temiamo il successo. In questa landa di paure oscure, però, ce n’è
Chi si approccia per la prima volta al mondo del Self-Publishing può restare spiazzato dalle numerosissime cose che si devono sapere. Sì, perché per auto pubblicare un libro ci sono tante fasi da affrontare e piccole, grandi questioni da conoscere. Se pensi che basti abbozzare un libro, caricare due file
La storia degli audiolibri mi ricorda la comparsa dei primi ebook: all’inizio tutti contrari o diffidenti e poi… BOOM! Quindi è inutile specificare che il settore degli audiolibri è destinato a crescere sempre di più.Sempre più persone infatti si abbonano a Audible o Storytel, le due principali piattaforme di diffusione.
Ogni volta che viene coniato un nuovo termine per definire un genere, o un sottogenere, la sensazione di essere sempre più boomer aumenta a dismisura😅 Invece no, io sono solo vintage e quando mi imbatto in qualcosa che non conosco mi rimbocco le maniche per riempire la lacuna. Quando si
Avete mai provato a rileggere uno dei vostri libri anni dopo averlo pubblicato? Non mi riferisco alla rilettura obbligatoria fatta ai volumi di una saga durante la lavorazione del tomo che li segue, ma alla rilettura per diletto di un testo che avete ormai quasi dimenticato. io non ci riesco