Autore: Liliana Marchesi

Figure retoriche

Oggi voglio trattare un argomento che difficilmente viene approfondito, forse perché rientra in quella lista di cose che “sì, più o meno so cosa sono e questo credo basti”, ma dato che si presuppone tu sia interessata (o interessato) alla scrittura, non puoi accontentarti di ciò che più o meno

Read More »

Il Self-Publishing al Salone del Libro. Un anno dopo…

Quest’anno non sono riuscita a fermarmi molto al Salone, soprattutto rispetto alla scorsa edizione dove ho partecipato a tutti gli incontri inerenti il Self-Publishing, ma ovviamente sono andata a curiosare nell’area Self, per vedere quali cambiamenti fossero stati apportati. Se hai letto il mio articolo relativo all’edizione 2022, sai che

Read More »

I Giveaway sono legali?

Passano gli anni, eppure i Giveaway non passano mai. Scherzi a parte, non sempre è facile fare chiarezza sulle cose. Spesso si viene bombardati da informazioni contraddittorie e questo ci manda in confusione, facendoci poi cadere nel “Eh, ma lo fanno tutti!”. Ecco, iniziamo col dire che “se lo fanno

Read More »

Come si legge il codice ISBN

Ti sei mai chiesta come si legge il codice ISBN? Non avrai pensato che sono solo 13 numeri buttati lì a caso? Se non ti sei mai posta (o posto) questa domanda, male. Perché se sei una scrittrice o se lo vuoi diventare, è bene conoscere il settore in cui

Read More »

5 tecniche per governare il Tempo

Quando parlo di tempo, non mi riferisco al tempo verbale, ma al ritmo e all’ordine delle scene.La scrittura ci dona il grande potere di manipolare il tesoro più prezioso del mondo: il tempo.Possiamo farlo correre in avanti o indietro, dilatarlo, assottigliarlo. Possiamo fare tutto.Vediamo di capire come e perché. Perché

Read More »

Beta Readers. Come sceglierli.

Oggi ti parlo di Beta Readers, ma dato che non tutti sanno chi sono, partiamo dalle base spiegando brevemente che ruolo hanno. I Beta Readers sono lettori che si assumono il compito di leggere in anteprima un romanzo, per dare poi la propria opinione a riguardo, così che l’autore possa

Read More »

3 modi efficaci con cui iniziare il tuo romanzo

C’era una volta un lettore che, dopo aver letto la prima pagina, chiuse il libro e non lo riaprì mai più. Vuoi che accada questo al tuo romanzo? Suppongo di no. Per evitare questa incresciosa disgrazia al tuo libro, devi dare molta importanza all’incipit (ma anche a tutto il resto,

Read More »

Bianco e Nero

Conosco Paola da molti anni, perciò quando mi ha contattata per commissionarmi le copertine e per avvalersi della mia consulenza riguardo alla Strategia di lancio, sono stata più che felice di occuparmene. Questi due libri sono come le due metà della stessa mela, infatti non siamo difronte a un primo

Read More »

Manuali di studio

Nella sezione dei contenuti riservati non poteva certo mancare una selezione di manuali di studio, quindi, vi suggerisco di salvarvi questo link, perché di tanto in tanto aggiornerò questo articolo inserendo qualche titolo interessante, ma soprattutto utile.

Read More »

Festival Romance Italiano 2023

Se un anno fa mi avessero detto che avrei festeggiato il primo anno di Self Creation al Festival Romance Italiano, non dico che non ci avrei creduto (perché come dico sempre niente è impossibile ma solo difficile), però l’avrei considerata una possibilità molto remota. Eppure… scrivo queste righe a poche

Read More »

Kaptioned

Cara Scrittrice (o caro Scrittore 😉), ormai dovresti aver capito che per promuovere i tuoi libri ci devi mettere la faccia. E questo significa creare contenuti da condividere sui social. Nello specifica parliamo dei Reel. Questo articolo non vuole essere un vademecum su come creare reel efficaci, ma bensì su

Read More »