Ebook gratis su Amazon

Una delle strategie che abbiamo a disposizione per farci conoscere, è quella inerente alle scontistiche. Mettere il libro in promozione per brevi periodi di tempo, infatti, è un buon metodo per raggiungere nuovi lettori e per smuovere le vendite quando si sono un po’ arenate.
Non a caso dico arenate, perché di fatto, se il vostro titolo viene scaricato regolarmente, vi consiglio di tenere queste pratiche di promozione per periodi in cui realmente serviranno a farvi notare.
Detto ciò, oggi vediamo come dobbiamo muoverci per attivare la promozione a euro zero su Amazon.

Ebook in saldo o a costo zero

Prima di tutto, è bene specificare che abbiamo due opzioni quando si tratta di scontistiche. La prima è quella di limitarci ad abbassare il prezzo (motivo per cui vi sconsiglio di pubblicare il vostro ebook a un prezzo inferiore ai € 2,99. Pubblicare un ebook dai € 2,99 in su renderà l’abbassamento di prezzo più interessante), la seconda è di rendere scaricabile la versione digitale del nostro libro a costo zero.

Quali sono le differenze sostanziali?
Qualcuno potrebbe limitarsi a pensare solo alla differenza relativa al guadagno, ovvero: se metto l’ebook in sconto qualcosa mi viene riconosciuto, mentre se permetto che venga scaricato gratuitamente non percepirò nulla. Questo è vero, ma non è l’unica differenza sostanziale. Infatti, se mettiamo l’ebook in sconto, ogni vendita ci permetterà di risalire qualche gradino nelle classifiche, mentre se lo mettiamo a costo zero, le classifiche le scaliamo sicuramente, ma solo quelle della categoria Ebook gratuiti. Questo significa che nel momento in cui il nostro libro tornerà al prezzo originario, riprenderà la medesima posizione di prima. Non avrà fatto alcuno scalino in classifica. Inoltre, siamo tutti d’accordo nel dire che su mille persone che scaricheranno l’ebook gratuitamente, è già tanto se lo leggerà effettivamente un 20%, anche meno. Perché quando una cosa è gratis la prendono tutti, anche chi non è realmente interessato. Mentre con lo sconto… diciamo che l’interesse di fondo è sicuramente più alto.

Come impostare la promozione

Per quanto riguarda l’abbassamento di prezzo, dovrete semplicemente entrare nella vostra dashboard e andare a ritoccare il prezzo di listino, ricordandovi poi di riportarlo a quello originario alla fine del periodo in cui avrete deciso di metterlo in saldo. Ricordatevi che per impostare un prezzo al di sotto di € 1,99 la percentuale delle royalties deve essere abbassata al 35% dal più vantaggioso 70%.

Se invece la vostra intenzione è quella di rendere il titolo scaricabile gratuitamente, allora i passaggi saranno diversi.

Entrate nella vostra dashboard e cliccate sulla voce Marketing che trovate nel menù in alto. Una volta fatto vi troverete davanti questa schermata…

In questa schermata ci sono diverse cose che possiamo fare, alcune le ho già descritte in altri articoli. In questo ci concentreremo solo sulla promozione libro gratis.

Come vedete, nella parte Avvia una promozione sui prezzi, troverete di default la spunta sulla voce Kindle Countdown Deals, una bellissima funzione che permette di impostare una promozione a scalare, ma che al momento si riflette solo sui prezzi dei mercati .com e .uk che a noi interessano ben poco.

Ciò che dobbiamo fare è selezionare Promozione libro gratis. Questo modificherà la dicitura all’interno del pulsantone giallo sottostante, dove comparirà appunto Crea una promozione Libro gratis. Voi dovrete cliccare su quel pulsante.

Fatto ciò si aprirà una finestra pop-up in cui potrete selezionare il titolo che vi interessa mettere in promozione. Per chi ne ha pubblicati diversi sarà comunque possibile selezionarne solo uno. Per metterne in promozione due, o tre, dovrete ripetere l’operazione.

Una volta selezionato il titolo, ecco la schermata che vi comparirà…

Ora non vi resta che inserire la data di inizio e quella di fine promozione. Ovviamente siete liberi di mettere in promozione il libro fino a un massimo di cinque giorni, ma a mio avviso, già due sono fin troppi.
Nel caso in cui voleste metterlo in promo solo per 24 ore, vi basterà inserire la stessa data.
Ricordatevi che il sistema si basa sul fuso orario del Pacifico, quindi la vostra promozione entrerà in vigore all’incirca alle ore 9:00 del mattino.

Inserite le date, dovrete solo cliccare su Salva modifiche e il gioco è fatto.

Piccolo consiglio: se decidete di creare questo tipo di promozione, organizzatevi con qualche blogger affinché venga segnalata, altrimenti non otterrete l’effetto desiderato.

Conviene approfittare di questo tipo di strategia di marketing?
Perché no?! Ribadisco, se il titolo vende bene, non ne avete la necessità, in caso contrario questa mossa potrebbe portarvi qualche recensione e farvi raggiungere nuovi lettori 😉

Bene, come sempre mi auguro di esservi stata utile.
Un abbraccio e al prossimo contenuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se hai apprezzato, passaparola...

Potrebbero interessarti anche...

Scopri cosa posso fare per te