Sonia Aurisicchio

Sonia Aurisicchio

Sonia Aurisicchio è nata a Roma nel 1975. Nel 2000, si laurea a Roma in Giurisprudenza. Avvocato Penalista, Patrocinante in Cassazione. Nel 2012, consegue un ulteriore laurea in Scienze per le Investigazioni e la Sicurezza presso l’Università di Perugia. Nel 2013, viene chiamata a partecipare ai lavori dell’Istituto Superiore di Scienze Criminali di Siracusa. Si è sempre dedicata alla formazione con studi, seminari, corsi di scrittura ed eloquenza forense. Nel 2016, frequenta un master annuale in Psicologia Giuridica. È stata, per tre mandati, Consigliere del Direttivo Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Terni, curando diversi convegni e progetti. Ha sempre avuto la passione per la scrittura, la poesia e la lettura e, grazie al proprio lavoro, per l’ascolto delle vicende dell’animo umano e non solo.
Negli ultimi anni, con impegno e dedizione, ha lavorato per concretizzare il suo desiderio di pubblicare il suo primo libro e condividerlo con chi avrà il piacere e la voglia di leggerlo.
Altri aspetti che caratterizzano la sua vita sono il rispetto per l’ambiente, la cura per i doni che la natura ci offre e la passione per l’arte marziale che ritiene fondamentale per l’autodeterminazione e la crescita di una persona. Cintura nera di Karate, stile Shito Ryu, non lo ritiene un semplice sport ma un vero e proprio stile di vita. Nel suo romanzo “Il Potere del Barbagianni”, infatti, ha cercato con umiltà di trasmettere questi valori.

 

La sua esperienza con il Self-Publishing

Cosa ti ha spinta a scegliere il Self-Publishing?
Ho scelto il Self-Publishing per diversi motivi. In primo luogo, per non rinunciare ai diritti sul mio libro, per seguire il suo percorso sotto ogni punto di vista dalla ideazione fino alla pubblicazione compresa la pubblicizzazione. Inoltre, ho scelto il Self-Publishing “consapevole” al fine di crescere come autrice e affinare le mie capacità.

Come ti sei mossa inizialmente?
All’inizio ho cercato di raccogliere quante più informazioni possibili reperendole sul web e parlando con persone informate sul punto. Successivamente le ho valutate attentamente.

Quali sono state le prime difficoltà che hai incontrato?
Cercare di fare chiarezza sui primi passi da muovere. Non basta scrivere una storia, ma occorre avere gli strumenti giusti per idearla e concretizzare il progetto.

Pensi che affidarti a Self Creation abbia fatto la differenza?
Senza dubbio. Affrontare il Self-Publishing da soli vuol dire non rendersi conto di tutto ciò che c’è dietro la pubblicazione di un libro. Di certo, anche avendo oggi più competenze rispetto a quando ho iniziato la collaborazione con la Self Creation, è un percorso che rifarei per una nuova pubblicazione e che consiglio assolutamente di fare a chi vuole pubblicare in autonomia.

La fase più difficile che hai affrontato nel percorso di pubblicazione?
Il timore di perdere l’imprinting della storia, ma ciò non è successo.

L’esperienza vissuta, il lavoro svolto per arrivare alla pubblicazione, cosa ti ha dato a livello di emozioni e di crescita personale?
Mi ha dato molto, più consapevolezza, fiducia e capacità. Ora mi sento molto più sul pezzo.

Che consiglio daresti a chi sta valutando la possibilità di scegliere il Self-Publishing?
Di affidarsi a Liliana Marchesi e alla Self Creation per ricevere professionalità e supporto.

Conosciamola meglio attraverso questa intervista su radio galileo

La sua pubblicazione

Se hai apprezzato, passaparola...

Potrebbero interessarti anche...

Scopri cosa posso fare per te