Mara Evan

Mara Evan

Mara Evan è un’autrice di romance, ma non resiste al fascino delle grandi saghe fantasy. Nata sulle splendide coste della Sardegna, conserva un legame profondo con il profumo del mare e il suono delle onde. Oggi vive a Bergamo con il marito, i figli e i suoi adorati gatti, ma ogni volta che può ritorna alla sua isola per rigenerarsi e riscoprire la sua essenza. Amante della lettura, dei viaggi e della creatività in tutte le sue forme, trova ispirazione nelle storie in cui le emozioni intense si intrecciano a trame avvincenti, dando vita a mondi dove l’amore è sempre il protagonista assoluto.

Seguila su Instagram!

La sua esperienza con il Self-Publishing

Cosa ti ha spinta a scegliere il Self-Publishing?
Ero arrivata a un punto in cui avevo perso fiducia nelle case editrici, a causa di esperienze passate poco soddisfacenti. Anche se l’ultima è stata la migliore tra tutte, il risultato finale è stato comunque deludente: nonostante le buone vendite, il compenso era minimo e mi sono sentita presa in giro. Così ho iniziato a informarmi sul mondo del self publishing. Quando ho visitato il sito di Liliana, sono rimasta colpita dall’accuratezza e dalla professionalità del suo lavoro. Ho capito che, se volevo iniziare da sola ma con lo stesso livello di qualità di una casa editrice, dovevo affidarmi a qualcuno che potesse davvero offrirmelo. Così l’ho contattata. Ed è stata la svolta.

Come ti sei mossa inizialmente?
Ho prima cercato info su come fare da sola… poi ho selezionato alcune editor capaci e Liliana ha vinto su tutte.

Quali sono state le prime difficoltà che hai incontrato?
Il self è stata una vera scoperta. Quello che inizialmente mi sembrava complicato si è rivelato sorprendentemente semplice grazie a Liliana. Se dovessi indicare una parte più ostica, direi la fase più tecnica della pubblicazione, ma anche lì, con Self Creation, è filato tutto liscio.

Pensi che affidarti a Self Creation abbia fatto la differenza?
Sì, non solo per l’aspetto professionale, ma anche per quello umano. Nessuno degli editor con cui avevo lavorato prima è stato empatico e comprensivo quanto Liliana di Self Creation. Se ho un problema, lei c’è sempre anche solo per un supporto emotivo (e di crolli ne ho avuti tanti). Sa sempre trovare le parole giuste per rimettermi in piedi.

La fase più difficile che hai affrontato nel percorso di pubblicazione?
La parte più difficile, per me, è senza dubbio la promozione del libro. I social non vanno presi alla leggera: dietro lo schermo c’è un pubblico in attesa, a cui vorresti mostrarti, ma ottenere visibilità non è affatto semplice. Contano moltissimo l’approccio e il tempismo. Liliana mi ha insegnato che la figura dell’autore va costruita e mostrata con pazienza, un passo alla volta. Giorno dopo giorno. Anche se all’inizio si raggiungono poche persone e i like sono ancora meno, ciò che fa davvero la differenza è la costanza. Bisogna farsi conoscere, inventare contenuti, costruire mattoncino dopo mattoncino. Anche se richiede tempo, i risultati, prima o poi, arrivano.

L’esperienza vissuta, il lavoro svolto per arrivare alla pubblicazione, cosa ti ha dato a livello di emozioni e di crescita personale?
Questa esperienza mi ha dato moltissimo, sia a livello pratico che personale. Scegliere il self publishing è stata una decisione coraggiosa e, grazie al supporto di Self Creation, si è trasformata in un percorso di crescita vero e proprio. Ho scoperto quanto lavoro c’è dietro la pubblicazione di un libro: dall’editing alla grafica, fino alla promozione. Ogni fase mi ha insegnato qualcosa, rendendomi più consapevole e autonoma. Liliana è stata una guida preziosa, sempre pronta a chiarire dubbi e a offrirmi gli strumenti giusti. Pubblicare in self non è facile, ma con il giusto supporto diventa un’esperienza concreta, formativa e profondamente gratificante.

Che consiglio daresti a chi sta valutando la possibilità di scegliere il Self-Publishing?
Direi di non lasciarsi spaventare dal termine self. Non significa essere soli, soprattutto se si sceglie di farsi affiancare da professionisti seri come Liliana e Self Creation. Il self publishing ti dà libertà e controllo sul tuo lavoro, ma richiede anche impegno, costanza e voglia di mettersi in gioco. Il mio consiglio è di informarsi bene, affidarsi a chi conosce il settore e credere nel proprio progetto. Se fatto con cura, può essere un percorso ricco di soddisfazioni e di crescita, sia personale che professionale.

La sua pubblicazione

Se hai apprezzato, passaparola...

Potrebbero interessarti anche...

Scopri cosa posso fare per te