
Natalina Lomagistro
Natalina Lomagistro è nata in provincia di Taranto nel 1990.
Laureata in Operatore dei servizi giuridici presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” – Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, vive attualmente in provincia di Bari con il marito e i loro due figli.
Avida lettrice, appassionata di storia e archeologia è amante dei
romanzi storici e dei classici. La passione per la lettura l’ha spinta ad aprire una pagina instagram dove condividere con altri lettori consigli e impressioni letterarie.
Nell’estate del 2022 ha scoperto il piacere della scrittura, affidandosi a Self Creation per intraprendere il percorso del self-publishing.
“L’oplita dorato” è il suo romanzo d’esordio.
La sua esperienza con il Self-Publishing
Cosa ti ha spinta a scegliere il Self-Publishing?
Ho scelto il Self-Publishing perché desideravo avere libertà di scelta e gestione in ogni fase che avrebbe portato alla luce il mio romanzo.
Come ti sei mossa inizialmente?
Inizialmente ero spaventata e confusa. Nella mia mente vi era una storia che fremevo dalla voglia di mettere su carta. Ho preso coraggio e dopo vari tentennamenti ho sgretolato il muro della timidezza e ho contattato Liliana. Ricordo ancora la nostra prima video-call e il mio viso rosso dell’imbarazzo. Lei mi ha ascoltata e ha saputo trasmettermi il giusto entusiasmo per credere nel mio sogno.
Quali sono state le prime difficoltà che hai incontrato?
Durante la fase iniziale del mio percorso una delle difficoltà maggiori è stata quella di muovere i primi passi in un mondo a me nuovo. Non conoscevo le varie fasi che portano alla pubblicazione e avere al mio fianco persone che credevano in me e mi spronavano ad andare avanti nonostante i momenti di sconforto è stato fondamentale.
Pensi che affidarti a Self Creation abbia fatto la differenza?
Affidarmi a Self Creation è stata la scelta giusta. Senza il supporto umano e professionale di Liliana non sarei mai riuscita a muovere i primi passi verso la realizzazione del mio sogno. Ogni dialogo con lei arricchisce ed è motivo di crescita.
La fase più difficile che hai affrontato nel percorso di pubblicazione?
Durante il percorso di pubblicazione la fase più difficile è stata quella della promozione. Sono molto timida e questo gioca sicuramente un ruolo fondamentale.
L’esperienza vissuta, il lavoro svolto per arrivare alla pubblicazione, cosa ti ha dato a livello di emozioni e di crescita personale?
Quando si scrive una storia inevitabilmente ci si ritrova a mettersi a nudo, a mostrare una parte di sé stessi. Sotto questo aspetto la scrittura mi ha aiutato a mettermi in gioco, a smussare la timidezza, nonché a credere in me stessa. Questo percorso mi ha insegnato che i sogni sono realizzabili quando vi è costanza, passione e tenacia.
Come in ogni cammino ci sono salite e discese, ma solo avanzando ogni giorno senza lasciarsi scoraggiare dalla pendenza, si arriva alla meta.
Che consiglio daresti a chi sta valutando la possibilità di scegliere il Self-Publishing?
A chi sta valutando la possibilità di scegliere il Self-Publishing, consiglio di credere nella propria storia e nel proprio sogno con la consapevolezza che il Self-Publishing offre maggiore libertà, ma bisogna curare ogni aspetto e fase che porterà alla pubblicazione. Non è una seconda scelta, ma una scelta consapevole e ponderata e per questo occorre affidarsi alle persone giuste.