Tag: Buono a sapersi

Pixabay

Oggi ti parlo di un sito che ti tornerà molto utile. Sappiamo bene che per promuovere i nostri libri è fondamentale creare dei contenuti visivi d’impatto e, oltre a dover far fronte all’ostacolo grafico (perché non tutti abbiamo dimestichezza con i programmi che ci permettono di modificare le immagini), dobbiamo

Read More »

5 motivi per SCEGLIERE il Self-Publishing

Bentornati nel regno di Self Creation 😊 Dato che con lo scorso articolo vi ho messo ben in guardia su quelle che possono ritenersi le motivazioni sbagliate per scegliere il percorso del Self-Publishing, oggi parliamo invece dei motivi giusti per farlo. Se mi seguite sui social mi avrete già sentito

Read More »

Cover 3D

Hai presente quelle card e quei banner in cui si vedono le copertine dei libri in 3D? Creano un bell’effetto, vero? E in più danno un tocco di professionalità. Ma come fare a realizzarle se non si è dei maghi di Photoshop? Semplice, attraverso il sito DIY BOOK DESIGN e

Read More »

Canva – Il tutorial (le basi)

Quando si decide di auto-pubblicare un libro, ci si ritrova a dover fare i conti con la promozione, e questo significa dover creare dei contenuti da postare attraverso i nostri canali social. Canva è la soluzione adatta a coloro che non hanno dimestichezza con Photoshop, infatti, con un po’ di

Read More »

5 motivi per NON scegliere il Self-Publishing

Buongiorno amanti della scrittura, leggendo il titolo di questo articolo qualcuno di voi potrà pensare che sono impazzita, perché di fatto si presuppone che per tirare l’acqua al mio mulino debba spronare gli autori a scegliere il Self-publishing, ma dato che la mia mission non è quella di far cassa

Read More »

Valutazioni VS Recensioni

Buongiorno 😊Oggi parliamo di un tema spinoso, spesso causa di grande malessere. Quando i miei SognAutori si avvicinano al momento della pubblicazione, comincio sempre a fare un lavoro mentale preparatorio, affinché possano affrontare serenamente le critiche che riceveranno. Dico riceveranno e non che potrebbero ricevere perché è certo al cento

Read More »

Canva, il tutorial

Ci avviciniamo alla fine di questo 2022, primo anno di vita di Self Creation.Un anno incredibile che ha richiesto moltissimo impegno da parte mia, ma che ha ricevuto anche molto sostegno da parte vostra. Quando ho iniziato a collaborare con i primi SognAutori speravo nel tempo di poterne aiutare sempre

Read More »

Da qualche parte si deve pur iniziare

Quando inizi a scrivere un libro, la fine ti sembra sempre lontanissima.Con questo pensiero ci faccio i conti molto spesso, e non solo per me stessa, ma anche per gli autori con cui lavoro. Iniziano un percorso di stesura pieni di insicurezze, titubanze e vedono la fine molto, molto lontana,

Read More »

NaNoWriMo. Opportunità di crescita o di autodistruzione?

Novembre è il mese del NaNoWriMo! Ma prima di darvi la mia visione impopolare su questa challenge per scrittori, vi spiego brevemente di cosa si tratta. NaNoWriMo, che sta per National Novel Writing Month, nasce negli Stati Uniti e altro non è che un’iniziativa indirizzata a chi vuole cimentarsi nella

Read More »

Come approntare un ebook

Oggi parliamo di conversioni ebook, uno dei passaggi fondamentali se si desira percorrere la strada dell’auto-pubblicazione, e che potrebbe farvi venire un gran mal di testa. Iniziamo prima di tutto a capire per quale motivo è importante fornire ai nostri lettori anche il formato digitale. Sappiamo che ci sono lettori

Read More »

Come interpretare il RIFIUTO delle CE

Molti autori scelgono il Self-Publishing dopo essere stati scartati da una Casa Editrice, inutile negarlo. Il Self-Publishing non è per tutti la prima scelta.Ma questi manoscritti che vengono scartati saranno da buttare al macero, come inevitabilmente pensano gli autori che li hanno scritti, oppure dietro questo rifiuto ci sono delle

Read More »

Self-Publishing tra ieri e oggi

Se mi fermo a pensare da quanto tempo bazzico nel mondo del Self-Publishing… vengo travolta dalla sensazione di essere un brontosauro. Sì perché, a conti fatti, in quella che possiamo definire come la preistoria del Self, io c’ero. Correva l’anno 2009 quando ultimai di scrivere quello che sarebbe poi stato

Read More »