
Spedisci i tuoi libri senza uscire di casa
Noi autori Self dobbiamo occuparci di tutto, non solo della stesura della storia che ci ronza in testa, e in questo tutto è compreso il
Ho deciso di dare questo nome alla sezione blog di Self Creation perché ogni informazione, anche quella apparentemente più insignificante, ti servirà ad arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Se vuoi muoverti nel settore del Self-Publishing non ti puoi improvvisare, ti devi documentare. E possibilmente devi restare al passo con i tempi.
In questa sezione troverai articoli legati al mondo della scrittura e del Self-Publishing che potranno tornarti utili, soprattutto se sei alle prime armi.
Attraverso consigli pratici, tutorial e riflessioni, comincerai a muoverti con maggiore consapevolezza.
Noi autori Self dobbiamo occuparci di tutto, non solo della stesura della storia che ci ronza in testa, e in questo tutto è compreso il
Chi ama i libri, e qui chiamiamo in causa sia scrittori che lettori, dà moltissima importanza all’estetica.
Scrivere questo articolo è un po’ come scoperchiare il vaso di Pandora, perché inevitabilmente qualcuno penserà che gli sto pestando i piedi. Tuttavia non è così, perché come sempre, io esprimo la mia opinione in merito a questioni che mi toccano da vicino, cercando di far nascere dei confronti, anche con chi la pensa diversamente da me.
Magari qualcosa mi sfugge.
Nella vita solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Il programma di cui ti parlo oggi è un software a cui ho fatto il filo per anni! All’inizio, infatti, SCRIVENER era disponibile solo per
Avevo previsto di pubblicare questo articolo più avanti, giusto per far raffreddare un po’ gli animi, ma in tanti mi avete scritto per sapere cosa ne pensassi riguardo le condizioni di ammissione all’area PRO della prossima edizione del Salone del Libro di Torino, e perciò ho deciso di anticipare l’uscita di questo articoletto (così rispondo a tutti in un colpo solo ).
Oggi ti parlo dell’ultima grande novità di KDP (Kindle Direct Publishing) per noi Self-Publisher. KDP (la piattaforma di auto-pubblicazione collegata ad Amazon) è tra le
La fantasia degli scrittori non riposa mai e qualsiasi momento è buono per essere folgorati da una nuova idea. Perché le idee sono imprevedibili e arrivano quando meno te l’aspetti!
Erano mesi che desideravo darti questa splendida notizia ma, giustamente, ho dovuto attendere gli annunci ufficiali da parte dell’organizzazione. Ebbene, dopo aver festeggiato il primo
Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo in cui ribadivo per l’ennesima volta il fatto che la strada del Self-Publishing non è il piano B
Ultimamente ci sono state le ennesime polemiche riguardo agli autori che si auto-pubblicano (che pizza! Non hanno proprio nient’altro da fare?). Quindi ancora una volta
Scrivere un romanzo richiede impegno, dedizione, costanza, tempo, e quando si investe tanto in un progetto è normale che faccia male ricevere qualche critica negativa.Pubblicare
Capire quand’è il momento per iniziare a scrivere non è facile, e spesso si rimanda fino a perdere l’opportunità di scoprire il cammino adatto a noi.
Noi scrittori abbiamo molte paure.Temiamo il fallimento, il blocco dello scrittore, la critica, il rifiuto da parte dei lettori. Temiamo che il nostro messaggio non venga compreso o che la nostra storia non
Chi si approccia per la prima volta al mondo del Self-Publishing può restare spiazzato dalle numerosissime cose che si devono sapere. Sì, perché per auto pubblicare un libro ci sono tante fasi da
La storia degli audiolibri mi ricorda la comparsa dei primi ebook: all’inizio tutti contrari o diffidenti e poi… BOOM! Quindi è inutile specificare che il settore degli audiolibri è destinato a crescere sempre
Ogni volta che viene coniato un nuovo termine per definire un genere, o un sottogenere, la sensazione di essere sempre più boomer aumenta a dismisura😅 Invece no, io sono solo vintage e quando
Avete mai provato a rileggere uno dei vostri libri anni dopo averlo pubblicato? Non mi riferisco alla rilettura obbligatoria fatta ai volumi di una saga durante la lavorazione del tomo che li segue,
Eccomi qui, a ridosso della pausa estiva (ne approfitto per dirti che dal 5 al 19 agosto non sarò operativa), per affrontare un tema molto delicato, ovvero quello dello sconforto. Nessuno mi legge…