
Come migliorare la pagina prodotto su Amazon
Non mi stancherò mai di ripeterlo, se volete auto pubblicarvi fatelo con la massima cura, altrimenti verrete ignorati o, peggio, massacrati.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, se volete auto pubblicarvi fatelo con la massima cura, altrimenti verrete ignorati o, peggio, massacrati.
Decidere di affidarsi a qualcuno non è semplice, ma ancor più difficile è decidere a CHI affidarsi. Viviamo in un mondo in cui siamo bombardati di proposte di ogni tipo e, spesso, quando cerchiamo un professionista, i primi che troviamo sono quelli che hanno investito più degli altri nella pubblicità.
Oggi parliamo della peggior specie di persone che, ahimè, vi capiterà di incontrare. Sì, perché dove ci sono persone che sognano, ci sono canaglie pronte ad approfittare di loro. Si presentano a voi con ampi sorrisi e ricoprendovi di complimenti, mostrando interesse in ciò che fate, ma ciò a cui
Buongiorno 😊 Visto che in questi giorni fa particolarmente caldo, ho deciso di parlarvi di un tema piuttosto scottante. Ebbene sì, oggi parliamo di PROMOZIONE. Una fase dolente con cui ogni autore è costretto a fare i conti, sia che scelga la strada dell’auto pubblicazione, sia che firmi un contratto
Oggi stavo chiacchierando con una delle mie SognAutrici e, parlando di scrittura, ci siamo un po’ dilungate sulla figura del Writer Coach, ruolo che ricopro da qualche mese a questa parte. Io e lei siamo entrate in contatto proprio in occasione del percorso di Writing Coach, un percorso che, a
Buongiorno 😊 Come si evince dal titolo, oggi ti parlerò di AMBIENTAZIONE, una parte molto importante quando parliamo di romanzi, soprattutto perché per alcuni generi, come ad esempio il distopico, ha un ruolo talmente importante da elevarla al pari di un personaggio. Spesso mi capita di parlare con alcuni scrittori
Buongiorno carissime/i 🖤 Appena rientrata dal Salone del Libro di Torino non posso esimermi dallo scrivere questo articolo, molto importante per noi che abbiamo scelto il Self. Ovviamente non è propriamente vero che quest’anno il Salone ha aperto le porte ai Self-Publisher, perché anche negli anni passati, grazie al supporto
Buongiorno care scrittrici e cari scrittori 🖤 Molto spesso mi capita di sfogliare libri di autori Self in cui manca la pagina dedicata al Copyright, chiamata COLOPHON. No, non è una marca di asciugacapelli Il Colophon è la pagina che troviamo subito dopo il frontespizio, sulla sinistra, nella quale vengono
Ben ritrovate/i a un nuovo appuntamento con il mio Journal. Anche oggi parleremo di un aspetto da tenere in considerazione quando si pubblica o auto pubblica un libro. Conoscete Goodreads? Goodreads è un social network dedicato ai libri creato nel gennaio 2007 dallo sviluppatore di software e imprenditore statunitense Otis
Buongiorno e ben tornati a un nuovo appuntamento con le chicche dedicate al mondo del Self-Publishing 😎 Come sapete, una delle difficoltà principali per un autore è quella di farsi conoscere, soprattutto se non ha una Casa Editrice alle spalle che con la propria autorevolezza (spesso solo di facciata) amplifica
Buongiorno Scrittrici e Scrittori. Oggi parliamo di un argomento che viene spesso chiamato in causa dagli autori che mi scrivono. Visto e considerato che in Italia il lavoro dello scrittore è sottovalutato, molti scrittori pensano che far arrivare il proprio titolo all’estero possa farli svoltare (complice anche il fatto che
Freud chiamava in causa gli iceberg per far capire che nella mente umana c’è una parte conscia, ma che sommersa c’è anche una parte inconscia (il subconscio). Ed Hemingway parlava di iceberg per far comprendere agli scrittori che bisogna lasciare al lettore il piacere di scoprire ciò che si cela